È (finalmente) in arrivo la bella stagione!
Le giornate si allungano, il sole inizia a scaldarci e il primo pensiero va alle ferie… avete prenotato un bell’appartamento al mare?
Tu, proprietario, hai già controllato l’impianto idrico?
Siamo qui apposta per aiutarti in questo!
La Verifica dell’Impianto Idrico (VID) di Triveneto è concepita per fornire uno strumento su cui la figura responsabile dell’ambiente oggetto di analisi possa basare la propria valutazione del rischio e possa di conseguenza provvedere a predisporre adeguate misure correttive, al fine di esercitare una completa attività di prevenzione e protezione nei confronti di tutti i soggetti presenti.
Per supportare gli amministratori di condominio nella gestione degli obblighi derivanti dalla valutazione del rischio legionella, la cui inosservanza è pesantemente sanzionabile anche alla luce dell’incremento dei controlli da parte delle ASL, la Triveneto ha istituito un servizio specializzato che comprende:
-
- – la verifica dell’impianto idrico legata alla gestione del rischio legionellosi
- – il prelievo dei campioni di acqua, con monitoraggio del batterio legionella
- – corsi di formazione specifici per gli amministratori di condominio.
Contattaci per e per richiedere una verifica dell’impianto idrico, oppure per avere maggiori chiarimenti.
Si sa che al giorno d’oggi è sempre importante tenere la mente allenata e giovane…
per questo Triveneto si rinnova con qualche piccola novità:
-Per chi ci contatta al telefono il numero rimane invariato ma risponderà una nuova voce indicando i nuovi interni in maniera più dettagliata così da accorciare il più possibile i tempi di risposta con la persona interessata;
-Nuovo canale Telegram e relativa chat di discussione “TRIVENETO MEGAZINE” per tenere tutti gli interessati al passo con le nuove norme o le curiosità del nostro settore, basta iscriversi al seguente link o ricercare sull’app @triveneto
https://t.me/triveneto .
Non esitate a contattarci!
Bon primo giorno di priomavera a tutti.
Triveneto srl
Triveneto S.r.l. ha il piacere di invitarvi ad un incontro formativo gratuito per Venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 14.30, in materia di IMPIANTI TECNOLOGICI IN CANTINA.
L’intervento è organizzato in collaborazione con l’ing. Filippo Costa di Staart Engineering, consulente esperto nell’ omologazione e gestione dell’impiantistica.
L’incontro avrà luogo presso la nostra sede di Cornuda ed è richiesta la conferma di adesione all’indirizzo mail commerciale@trivenetoverifiche.it, entro Lunedì 7 marzo in quanto i posti in presenza sono limitati; sarà comunque possibile seguire l’incontro su piattaforma zoom.
Scarica la locandina qui:
Triveneto informa che in occasione delle festività Natalizie i suoi uffici rimarranno chiusi:
Dal 24 al 26 dicembre compresi,
dal 31 dicembre al 2 gennaio compresi,
dal 6 al 9 gennaio compresi.
Il miglior augurio per passare un sereno Natale,
liberando per un momento la testa da quello che sta accadendo attorno a noi;
con la speranza che sia per tutti un meraviglioso 2022, esattamente come ognuno di noi spera.
Buone feste.
Triveneto srl
Si informa che domani in occasione del santo patrono di Cornuda gli uffici di Triveneto rimarranno chiusi.
Le attività riprenderanno normalmente venerdì.
Auguriamo a tutti una buona giornata,
Triveneto srl
San Martino: patrono di diversi comuni italiani e protettore di: albergatori, bottai, cavalieri, persone tradite, mendicanti, militari, osti, ubriachi e viaggiatori.
In qualità di circitor, il suo compito era la ronda di notte e l’ispezione dei posti di guardia, nonché la sorveglianza notturna delle guarnigioni. Durante una di queste ronde avvenne l’episodio che gli cambiò la vita. Nel rigido inverno del 335 Martino incontrò un mendicante seminudo. Vedendolo sofferente, tagliò in due il suo mantello militare e lo condivise con il mendicante.
In Italia il culto del Santo è legato alla cosiddetta estate di San Martino la quale si manifesta, in senso meteorologico, all’inizio di novembre e dà luogo ad alcune tradizionali feste popolari. In Veneto l’11 novembre è usanza preparare il dolce di San Martino, un biscotto dolce di pasta frolla con la forma del Santo con la spada a cavallo, decorato con glassa di albume e zucchero ricoperta di confetti e caramelle ; è usanza inoltre che i bambini della città intonino un canto d’augurio casa per casa e negozio per negozio, suonando padelle e strumenti di fortuna, in cambio di qualche monetina o qualche dolcetto.
Triveneto parteciperà, insieme ad INAIL, ad un incontro formativo rivolto ai consulenti del lavoro sul tema D.P.R. 462/01 e alle novità legislative entrate in vigore il 31/12/2019 con il D.L. 162/19
Di seguito la locandina con il dettaglio della giornata in programma per il 29/10/2021.
L’Istituto Nazionale del Lavoro ha disposto l’attivazione di una campagna straordinaria di vigilanza nel settore edilizia, ponendo l’attenzione anche sulla conformità normativa delle attrezzature di lavoro (Titolo III del d.lgs. n. 81/2008) e delle macchine (d.lgs. n. 17/2010), nonché sulle modalità del relativo utilizzo durante l’intero ciclo di vita (installazione, preparazione, avvio, funzionamento, pulitura, manutenzione, smantellamento).
CONTATTACI PER VERIFICARE LA SICUREZZA DELLE TUE ATTREZZATURE IN CANTIERE!
Testo INL, prot. 27 agosto 2021, n. 6023 – Vigilanza straordinaria edilizia 2021
Tel. 0423 688882 – int. 3 – commerciale@trivenetoverifiche.it
Si informa che in occasione di Ferragosto, le attività aziendali saranno sospese dal 9 agosto al 15 agosto compreso.
Buone Ferie da Triveneto srl.
Si informa che in occasione delle festività pasquali, le attività aziendali saranno sospese dalle 13:00 del 2 aprile al 5 aprile compreso.
Buona Pasqua da Triveneto srl.
Venerdì pomeriggio, 19 marzo, Triveneto rimarrà chiusa per permettere ai suoi inquilini di godere di un momento spensierato in famiglia.
Penso sia doveroso da parte di tutti riappropriarsi del tempo privato, quello vero e non quello obbligato da restrizioni o decreti.
Ciò che tutti noi stiamo facendo è per un bene altrui e per una società forse migliore.
Non è facile mantenere costantemente fede a regole e restrizioni, a distanziamenti e mascherine, a gel e sanificanti… ma non abbiamo alternativa e dobbiamo continuare ancora un po’.
Prendiamo fiato e ridiamo importanza ai molteplici colori della natura.
La primavera 2021 è alle porte, godiamo del suo arrivo e lasciamoci andare per un po’…
Triveneto srl