A causa di alcune modifiche da effettuare sul sistema interno, avvisiamo tutta la gentile clientela e i fornitori che ci sarà un’interruzione nei collegamenti al server e nelle comunicazioni anche telefoniche per alcune ore della mattinata di venerdì 1 Febbraio.
Sperando ovviamente che sia il più breve possibile, ci scusiamo per il disagio.

Triveneto resta uno dei principali partner Anaci anche per il periodo 2018/2019 e in questa data partecipa ad un convegno a Verona per gli amministratori di condominio.

 

Come sempre è una buona occasione per conoscerci e dar modo di far conoscere la nostra professionalità di persona. Se avete dubbi o perplessità dove possiamo aiutarvi non esitate a cercarci al convegno, sarà nostra premura tenervi aggiornati su future date e argomenti di discussione di possibile interesse.

Come noto dal 01/01/2019 entra in vigore la fatturazione elettronica, un forte cambiamento per tutti dal punto di vista amministrativo.

 

Per un’azienda con un parco clienti molto ampio come Triveneto sarà sicuramente essenziale la collaborazione da parte di tutti nel riferire con celerità i dati necessari per poter procedere al meglio con questa novità e per comunicare eventuali cambi repentinamente.

 

Per farlo potete mandare una mail a fatturazione@trivenetoverifiche.it oppure comunicarlo tramite il form di contatto nel sito.

 

Grazie!

Triveneto allarga i propri orizzonti, apre la nuova sede legale ed operativa il 15 dicembre 2018.

 

Con l’occasione è stato fatto un restyling grafico totale per l’azienda che parte dal sito, con una riorganizzazione più intuitiva dei contenuti e una veste grafica più “fresca”, per poi passare all’utilizzo del metodo più comune e veloce di comunicazione: due video illustrativi per spiegare le attività che svolge Triveneto divisi per settore di applicazione.

 

Dopo quasi 15 anni dalla sua nascita finalmente Triveneto ringiovanisce, si rimette in gioco e parte da questa data per iniziare un percorso di ulteriore sviluppo.

Triveneto Srl sarà presente al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, evento unico a livello italiano del settore, che si terrà a Piacenza dal 5 al 7 ottobre 2017 presso il quartiere fieristico Piacenza Expo. Passate a trovarci! Troverete parte del nostro staff che oltre a stare sempre al passo con le novità, sarà pronto a dare risposta a tutte le vostre domande!!

 

#Sollevamento #MovimentazioneIndustriale #MovimentazionePortuale #TrasportiEccezionali#PiattaformeAeree #Gru #Autogru #Sollevatori #Ponteggi #Rimorchi #CarrelliElevatori

Ieri sera su Telenuovo è andato in onda in diretta, su invito di ANACI Padova, il nostro titolare per chiarire alcuni aspetti in merito alle certificazioni in ambito condominiale.

 

http://www.telenuovo.it/pages/538467

Il giorno 7 ottobre 2016 si è tenuto ad Arzergrande (PD) un incontro tecnico organizzato da ABLE con la partecipazione di TRIVENETO SRL. Il successo riscosso ha fatto emergere l’assoluta necessità in questi tempi di sinergie tra gli operatori del settore, al fine di alzare quel livello di professionalità e qualità che l’attuale situazione di mercato richiede al fine di poter continuare ad operare in un mercato globale. Ciò coinvolge tutti gli attori del settore, perché la concorrenza internazionale nel settore elettrico non opera più solo ad alti livelli (industriale), ma interviene anche nelle attività di servizio a cui la maggior parte di noi è legato (terziario).

 

La certificazione, concetto trasversale per ogni settore, è un passaggio obbligato per quanti vogliono oltrepassare quel limite spesso dettato da una resistenza culturale specifica.

 

Un confronto costruttivo, proposto da progettisti e verificatori di impianti di terra, dove la materia documentale è stata elevata nel rispetto dell’importanza che essa rappresenta.

 

Non più operatori “artigiani”, ma professionisti della materia elettrica, dove la realizzazione dell’impianto o la sua modifica culmina con quel documento principe che ne determina la paternità di chi ha “messo mano”: la dichiarazione di conformità. I partecipanti hanno richiesto ulteriori momenti formativi, dove il confronto con quanti operano a vario titolo nel settore elettrico permette una visione d’insieme a più ampio raggio, con un’ottica di riguardo verso chi opera a livello europeo.

Il giorno 12 marzo 2015, presso l’hotel Fior di Castelfranco Veneto, ha luogo un seminario tecnico in ambito elettrico.
Triveneto invita i rappresentanti del settore elettrico, manutentori e progettisti, per discutere sulle opportunità introdotte dalle attività ispettive ai sensi del DPR 462/01 e sulle attività di controllo manutentivo introdotto dal D.Lgs 81/08.
L’evoluzione del mercato, conseguente alla crisi economica, obbliga gli attori del settore a focalizzarsi più sull’aspetto dei SERVIZI piuttosto che sulla NUOVA INSTALLAZIONE; da qui la necessità di spingersi verso una concezione del lavoro rinnovata, baricentrata sulle esigenze del cliente e sulla loro piena soddisfazione.
L’Europa stessa, con le sue politiche, ci spinge verso un’attività CERTIFICATA, basata cioè su sistemi di controllo verificati periodicamente da enti di terza parte. Il vantaggio che ne deriva non è sicuramente immediato, ma la velocità con cui un cliente trova informazioni sul web circa le caratteristiche e le credenziali dei suoi fornitori fa si che opportunità di lavoro possano venir meno a vantaggio di concorrenti accreditati o certificati.